innegabile che la contingente situazione sanitaria e le connesse necessità di adottare cautele...
Il Foro in pratica
Covid-19 e studi professionali – alcuni suggerimenti per...
App SOS Avvocati e Servizi: una nuova opportunità per...
ari Colleghi, presentiamo a chi non avesse partecipato all’evento del 5 dicembre 2018 al Teatro...
La sezione mediazione familiare e negoziazione assistita con...
Organismo di Mediazione dell’Ordine degli Avvocati (d’ora innanzi ODM), oltre alla tradizionale...
Il Fondo di Solidarietà dell’Ordine degli Avvocati di...
Da tempo il nostro Ordine ha istituito un fondo di solidarietà per sopperire al disagio economico...
Un’occasione qualificante per il ruolo sociale dell’Avvocatura:...
Per trovare la giustizia bisogna esserle fedeli; essa, come tutte le divinità, si manifesta...
Convenzione con l’Università di Bologna: anticipazione di...
Tra il Dipartimento di Scienze Giuridiche – DSG e la Scuola di Giurisprudenza dell’AlmaMater...
Il riscatto previdenziale nella previdenza forense
ià il sostantivo è inquietante ed evoca fattispecie penalistiche, quasi che la vita...
Sulle modalità di assoggettamento all’imposta di registro...
iversi Colleghi hanno inoltrato in vari momenti al Consiglio dell’Ordine Forense di Bologna...
Breve guida su strumenti operativi, notifiche e autentiche...
e novità contenute nella legge 132/15 che ha convertito il di 83/15 in tema di modalità di...