seguito dell’impatto della pandemia conseguente al Covid 19 (comunemente nota come “corona virus”)...
Aggiornamenti in pillole
La mediazione che verrà? – Parte I
a qualche anno a questa parte, per la precisione dal momento in cui è entrato in vigore il d.lgs...
La violenza sulle donne – Il Codice Rosso
n data 9 agosto 2019 è entrata in vigore la Legge 69/2019, di iniziativa governativa, recante...
Il Codice civile in… “restauro”
è chi l’ha chiamata l’età della ricodificazione e non pensava ai codici di settore come quello...
Amministrazione di sostegno e diritti “personalissimi”
l nostro ordinamento contempla tre misure di protezione giuridica dedicate alle persone prive in...
L’assegno di mantenimento per il coniuge nella separazione:...
ue pronunce di legittimità – l’ordinanza Cass. Civ. Sez. VI, 19 giugno 2019, n. 16405 e l’ordinanza...
Cassazione, PCT e non solo: fra rigore, ripensamenti e abbagli
el corso di questi anni, durante i confronti nei tavoli dell’Osservatorio Civile con la sempre...
Dalla prescrizione del reato alla imprescrittibilità del...
Le ragioni che hanno portato la disciplina della prescrizione del reato al centro del più recente...
La fatturazione elettronica – Tra ragioni e politiche e...
«La fatturazione elettronica è un obiettivo faro dell’Agenda Digitale Europea poiché...
Brevi note sul ruolo dell’avvocato di impresa nel nuovo scenario...
Introduzione: il nuovo quadro normativo Come noto, il 14 febbraio 2019 è stato pubblicato in...